👋🏻 Ciao contester, è tornato ‘Aggiornamento Sorare’, l’extra della newsletter in cui parliamo di un gioco fighissimo che unisce di tre pilastri del divertimento calcistico:
ULTIMATE TEAM + FOOTBALL MANAGER + FANTACALCIO
🗣️ Oggi parliamo di ciò che ha senso fare durante l’estate per provare ad anticipare il gioco e spendere meno in vista della prossima stagione
🤔 Se non conosci Sorare, qui ho scritto una guida dedicata per capirne di più investendo nelle tue idee calcistiche ↓
💰 Se ti interessa giocare qui c’è il link per iscriverti e partire con 50€ di credito!
Guadagna con le tue idee calcistiche
Ciao amico, prima di addentrarci nell’episodio extra di oggi ti dico che NON sono stato pagato per questa newsletter, ma lo faccio perché credo realmente nel prodotto e nel progetto e, quindi, credo possa esserci valore per te, per entrambi.
Sbagliando si impara? Sbagliando si guadagna
Partiamo dagli errori commessi. Il più grande? L’acquisto di Teun Koopmeiners (raro) per 60€ subito dopo il passaggio alla Juventus.
“Nic, ma non puoi sapere che tipo di rendimento avrà. Koop è forte, la Juve aveva un bel progetto e quindi sembrava un investimento abbastanza sicuro”
Sì, giusta obiezione, ma quando si tratta di investimenti in azioni, l’obiettivo è cercare di vendere quando il prezzo è alto, comprare quando è basso per poi rivendere quando si alza nuovamente. Nella vita reale la compravendita di azioni societarie è rischiosa e nessuno sa davvero quando e quanto fluttueranno i prezzi
Qui però parliamo di azioni fittizie, calcistiche e abbiamo qualche riferimento per evitare di commettere nuovamente l’errore che ho commesso quest’anno con Toopmeiners. Sì, per me è ancora un giocatore forte!
💡 Come si può risolvere questo problema
Così come al fantacalcio i giocatori in overperformance nella stagione successiva vengono strapagati alzando così il rischio che un buco nell’acqua pregiudichi l'intero rendimento della rosa, anche su Sorare bisogna intravedere potenziale e non solo reagire al rendimento.
Ho commesso errori, ma ho anche avuto buone intuizioni: Beltran per me è un giocatore di livello, preso a 5€, ha toccato anche i 35€ in stagione. Vale lo stesso discorso per Dia, ma soprattutto per Mosie Kean, 0€ l’anno scorso, ha raggiunto picchi oltre i 100€ per poi abbassarsi nuovamente, ma questo è un altro discorso che affronteremo in un altro extra dedicato ↓
Quindi il problema come lo si risolve?
In due modi:
Intravedere potenziale, come già detto. Giocatori come Kean costavano poco a inizio stagione - secondo me - per quello che potevano dare alla squadra, per la bravura dell’allenatore, per il valore dell’intera rosa Fiorentina e - soprattuto - per il possibile cammino in Conference che aumentava l’appetibilità di Kean rendendolo schierabile anche nelle competizioni infrasettimanali.
Periodo d’acquisto? AgostoAnticipare il calciomercato. Il rischio qui è leggermente più alto perché se non conosci il ‘contesto’ in cui un giocatore giocherà - e sappiamo quanto sia importante - non puoi intravedere il rendimento futuro.
Vero, ma se il rischio per il rendimento è alto, il prezzo d’acquisto è bassissimo perché a fine stagione tutti vendono, comprano carte MLS e di altri tornei estivi per poi riacquistare proprio ad agosto.
Periodo d’acquisto: Giugno-Luglio. Un esempio ↓
👀 Hai visto calcio per tutto l’anno. Credi che un giocatore possa esplodere da un momento all’altro. Dai un’occhiata al livello della squadra, al contratto - se in scadenza o no - alle notizie in merito, alle interviste.
Consideri questi fattori e ti chiedi?
Può aver senso investire adesso?
🔴 Un esempio può essere Beukema del Bologna, difensore forte, poco chiacchierato, non in hype mediaticamente.
Già quest’anno ha toccato picchi sui 25€ per poi scendere. E se davvero l’Inter lo acquistasse? Uno come lui sa anche far gol: 8/3/3/2 nei 4 anni precedenti a questo.
Contratto? Scade nel 2027, quindi se non lo vendono quest’estate e non rinnova l’anno prossimo rischiano di perderlo a cifre irrisorie.
📈 Miglior scenario: lo acquista una big, il valore si alza di tanto, puoi anche pensare di rivenderlo prima di capire se diventa titolare o no!
📉 Peggior scenario: rimane al Bologna, fa ancora il titolare e per pochi € hai il difensore di una squadra forte che parteciperà anche alle coppe. Il valore dello stesso giocatore acquistato però ad Agosto è di una trentina di euro. Risparmio notevole.
🔗Ah, se vuoi parlare di giocatori, investimenti Sorare, conoscere altri malati di calcio come te, qui trovi il canale telegram della community
🔚 Conclusione
Vale per Beukema, ma si può fare questo discorso per tanti altri giocatori sparsi nei vari campionati. Io seguo prevalentemente la Serie A e quindi per onestà intellettuale non posso pensare di parlarvi di altro.
Tutto questo per evitare di sperperare risorse e proteggerci dai cali più imprevedibili che solo il calcio può farci vivere. Con altrettanta grande onestà, avrei attribuito l’1% a questo rendimento di Koopmeiners se me l’aveste chiesto a inizio anno, come credo un pò tutti.
Sbagliando si impara. Ecco, l’episodio di oggi nasce teorizzando l’errore nel
Teorema di Koopmeiners
Quando per un giocatore - anche forte, pur fortissimo - cambia squadra (o contesto), squadra che a sua volta ha cambiato allenatore e tanti pezzi del roster il rischio di un calo è dietro l’angolo, e non sai mai quanto netto possa essere.
Invia questo post a un amico malato di calcioche può divertirsi con Sorare. Se non ne hai, cambia amici ↓
Vi aggiorno con i miei nuovi acquisti. Nel prossimo episodio parleremo del ‘momento del gioco’. Quali prospettive ci sono? Sorare è in crescita o decrescita?
Ci becchiamo presto,
un abbraccio
Nic
io che ho 2/3 formazioni di J1 League e provo a vincere qualcosa 😂